Nel momento in cui si fa richiesta di un prestito, è bene capire come poter rimborsare il prestito contratto, anche se di solito il rimborso di un prestito personale, a prescindere dalla sua tipologia, avviene attraverso il versamento di rate mensile che sono previste secondo un preciso piano di ammortamento del prestito. Molto spesso, quindi, la restituzione del capitale avviene tramite delle rate che hanno una scadenza mensile e ai quali vengono applicati dei tassi di interesse che, nella maggior parte dei casi, sono fissi, e che vanno a costituire quella che viene definita la quota interessi, da aggiungersi alla quota capitale.
I piani di rimborso di un prestito personale possono cambiare spesso da una soluzione all’altra di finanziamento e può essere Quindi più o meno lunga anche in base alla tipologia di contratto che si stipula e che regola la concessione del prestito. In media, il numero delle rate mensili di un prestito personale può andare da minimo 12 a massimo 120 mensilità. Nel momento in cui si accede quindi ad un certo tipo di finanziamento occorre considerare gli interessi che sono maturati sui prestiti e che possono essere quindi anche abbastanza alti in base alla soluzione per la quale si opta.
Cosa significa estinguere anticipatamente un prestito?
L’estinzione anticipata permette al beneficiario di un prestito personale di rimborsare il suo debito, in modo totale oppure anche parziale, prima dei termini di tempo che sono previsti e fissati dal contratto del prestito stesso. Ci si può avvalere dell’estinzione anticipata quando si desidera, provvedendo al pagamento del debito residuo, così come anche di tutti gli interessi maturati.
Se si desidera optare per l’estinzione anticipata di un prestito, spesso si è chiamati anche a versare una penale per aver chiuso il contratto in modo anticipato. La penale prevista per l’estinzione anticipata di un prestito personale non va però oltre l’1% del debito residuo, se si tratta di un finanziamento che prevede l’erogazione di una somma maggiore di 10.000€ e se al tempo stesso manca più di un anno alla scadenza del contratto, mentre la penale da pagare scende allo 0,5% se invece ,anca un anno oppure anche un periodo di tempo inferiore.
Non sono previste In ogni caso delle penali che pretendono il pagamento di una somma di denaro particolarmente alta. Inoltre, non sono richieste delle penali per quei finanziamenti per i quali è prevista la concessione di una somma di denaro inferiore ai 10.000€.
Conviene estinguere in modo anticipato un prestito?
Sono molte le persone che oggi si chiedono se conviene davvero estinguere in modo anticipato un prestito oppure un finanziamento, dato che sono molte le persone che decidono oggi di farsi estinguere prima il debito residuo che è stato contratto in precedenza. L’estinzione anticipata implica il fatto di pagare il debito residuo entro un certo limite di tempo e in un’unica soluzione, oltre al pagamento di una specifica penale prevista. Da questo punto di vista quindi l’estinzione anticipata di un prestito potrebbe apparire come poco conveniente, anche se in realtà si ha la possibilità di risparmiare in particolare sugli interessi che, durante tutto il corso del finanziamento, si accumulano andando così ad aumentare in modo esponenziale la cifra totale da restituire per un prestito.
Coloro che invece optano per un’estinzione anticipata parziale dovrà contattare nuovamente la banca o l’ente erogatore con lo scopo di stabilire un nuovo piano di ammortamento che dovrà subire così un ricalcolo, tenendo in considerazione il debito che resta da rimborsare, oltre anche a tenere in conto ad esempio i tassi di interesse che sono applicati alle rate mensili previste dal rimborso del prestito. Se sei desideroso di trovare altre informazioni utili e dettagli, puoi scoprirli dando un’occhiata al sito iprestitifacili.it.