I prestiti ei mutui oggi non vengono sempre e solo concessi da banche e da vari tipi di enti finanziari, ma anche ad esempio dagli utenti privati. Esattamente come per una banca, anche per un privato il prestito rappresenta una forma di investimento. Nel momento in cui si ha a disposizione una liquidità aggiuntiva rispetto a quella prevista per le proprie spese personali, allora si può decidere ad esempio di prestare un po’ del proprio denaro ad un altro utente che ne ha bisogno decidendo quindi di investire su di lui, prevedendo naturalmente un rimborso secondo un preciso piano di ammortamento.
Per un soggetto privato che fa domanda di un prestito o di un mutuo, è bene capire quali sono le principali opportunità previste per queste forme di credito al consumo che si possono rimborsare anche comodamente secondo alcune modalità specifiche di rimborso che sono previste dal contratto del mutuo stesso. In particolare, nella guida di oggi andremo a trattare il tema dei mutui che vengono concessi senza anticipo. Si tratta in buona sostanza di contratti che possono essere acquisiti anche tra soggetti privati.
Mutui senza anticipi: cosa si intende?
I mutui sono delle forme di credito grazie alle quali si può ottenere una certa liquidità utile per l’acquisto di un immobile oppure di una casa come ad esempio della propria prima casa, così da poterli utilizzare esattamente come si desidera, per scopi personali o anche di tipo lavorativo e imprenditoriale. Il rimborso dei mutui prevede spesso delle specifiche e precise norme, oltre che dei controlli che spesso vengono svolti ad opera di alcuni enti certificati che si occupano principalmente dell’aspetto della finanza. I mutui inoltre oggi possono essere stipulati su apposite piattaforme che si basano sugli stessi standard di trasparenza e di sicurezza che troviamo anche nelle banche oppure degli altri enti.
Nel momento in cui si desidera risparmiare, è normale il fatto di cercare di evitare ogni tipo di spesa di tipo superfluo di cui possiamo fare benissimo a meno. Tieni conto del fatto che certi utenti, ad esempio, con lo scopo di risparmiare rinunciano all’utilizzo di alcuni servizi che Spesso risultano particolarmente utili, come ad esempio il salto della rata, che permette di saltare una rata mensile accodando la al resto delle rate previste dal piano di rimborso di un prestito, oppure anche il saldo anticipato e anche altri benefici simili. Un utente, dovendo infatti già pagare necessariamente altre spese, talvolta preferisce evitare di pagare le spese anticipate che possono apparire quindi superfluo, in modo tale da risparmiare a lungo termine sul rimborso del prestito, rendendolo così anche molto più conveniente per noi e per chi ne fa richiesta. Inoltre, tieni conto del fatto che gli anticipi dipendono dalle scelte che prende il creditore e anche dalle scelte del singolo portale che si utilizza per la realizzazione del contratto di concessione del mutuo.
Dettagli utili e casistiche
Poniamo un esempio pratico di ciò che abbiamo detto qui sopra, immaginando ad esempio che un contratto di mutuo venga stipulato su un portale che offre i suoi servizi a pagamento. In questo caso, è chiaro che le spese anticipate risultino maggiori. Se invece un creditore desidera essere al cento per cento sicuro dell’affidabilità di un certo debitore, allora potrebbe fare richiesta al portale di effettuare dei controlli riguardo il registro dei cattivi pagatori. Questo tipo di servizio naturalmente presuppone un costo che va ad aggiungersi a quelli previsti per le spese anticipate.
In buona sostanza, l’anticipo nei mutui non dipende tanto dalle scelte dell’utente che fa domanda del prestito, ma dall’utente che eroga il denaro, vale a dire dal creditore. Anche nel caso dei contratti di mutui che vengono stipulati con le banche, sono molte le persone che evitano di pagare le spese anticipate. Vuoi saperne di più? Clicca sul link www.confronta-mutui.it.