Se desideri effettuare dei lavori di ristrutturazione della tua casa o del tuo immobile devi necessariamente spendere delle somme di denaro spesso anche abbastanza alte. Per tale motivo, oggi ci sono diverse banche e finanziarie a tua disposizione che mettono a tua completa disposizione delle soluzioni di credito che sono adatte a coloro che desiderano effettuare dei lavori di ristrutturazione della propria casa o del proprio immobile. Ci sono poi anche dei prestiti e dei finanziamenti che sono pensati per chi desidera aggiungere dei lavori ad altri già avviati oppure che ad esempio risultano indispensabili per l’avanzamento lavori.
Le soluzioni di prestiti per ristrutturazione casa oggi sono disponibili in diverse tipologie, per cui riuscire a trovare quella giusta volta potrebbe essere abbastanza complesso e richiedere anche molto tempo. La banca, nell’erogazione di questi prestiti, prevede una tutela che è determinata dall’avanzamento dei lavori e dalla presentazione di documenti che attestano il fatto che i lavori stanno proseguendo nel modo corretto e anche entro i tempi previsti. Naturalmente, considera che più il valore della propria casa è maggiore, più si avrà la possibilità di richiedere delle somme di denaro maggiori con la richiesta di prestiti pensati ad hoc.
Prestiti appositi per ristrutturare casa: di cosa si tratta e principali caratteristiche
Ci sono alcune caratteristiche che sono tipiche dei prestiti e dei finanziamenti che sono pensati appositamente per chi desidera effettuare dei lavori di ristrutturazione del proprio immobile. Uno dei primi aspetti da considerare di questi prestiti riguarda in primis la suddivisione in tranche della somma di denaro che viene erogata. Ciò significa quindi che se noi richiediamo la somma di 20.000€, non otterremo questa somma tutta in una volta, ma divisa in delle parti secondo un preciso piano che viene stabilito dalla banca o dalla finanziaria alla quale ci si rivolge per la richiesta del prestito. Il motivo principale per cui viene richiesto un prestito per ristrutturazione casa riguarda la possibilità di effettuare una ristrutturazione che richiede una certa spesa, ma è anche importante considerare ad esempio il valore dell’immobile che si intende ristrutturare, oltre che del suo terreno.
Devi tenere in considerazione il fatto che il valore dell’immobile da ristrutturare è quello del terreno che viene dato in garanzia non siano inferiori all’importo di denaro che viene richiesto alla banca. Per questi tipi di prestiti viene stabilito inoltre un apposito contratto che riguarda il valore che un certo immobile può raggiungere a lavori terminati. Se si desidera erogare un prestito, allora è bene servirsi di un perito che viene mandato direttamente dalla banca o dall’istituto di credito e che effettua un sopralluogo, con lo scopo di certificare effettivamente lo stato di avanzamento dei lavori e anche il valore proprio dell’immobile. Spesso, per poter provvedere alla erogazione del credito occorre servirsi di un notaio per poter effettuare così lo scambio di corrispondenza tra il cliente e l’istituto di credito.
Tutti i requisiti e i documenti necessari
Il processo di richiesta di un prestito per ristrutturazione casa è lo stesso che è previsto spesso anche per altri tipi di finanziamenti e di mutui. Per presentare la nostra domanda di prestito per ristrutturazione casa bisogna naturalmente dimostrare di possedere dei requisiti da rispettare, tra cui ad esempio l’esigenza per chi fa richiesta del prestito di possedere un’entrata mensile fissa, che deve essere sufficientemente alta per poter sostenere il versamento della rata mensile.
Se il soggetto richiedente è proprietario di un altro immobile, questo allora può essere utilizzato come forma di garanzia ipotecaria. Questa garanzia può essere costituita anche dall’immobile stesso per il quale viene richiesto il prestito. Inoltre, il garante è chiamato a farsi carico anche di eventuali inadempienze del cliente, così da avere a disposizione un’ottima garanzia per la banca e influire in modo positivo sulla scelta finale del prestito.